Menu principale
Lanciando il programma si visualizza il menu principale dal
quale è possibile accedere a tutti i moduli funzionali
La prima
operazione necessaria per poter abilitare tutte le voci del menu
è quella di inserire Codice di Accesso nella relativa casella.
Se correttamente digitato, tutti i
bottoni ellittici del menu sono abilitati e funzionali.
Nel caso
abbiate installato IE-RING solo a scopo valutativo e non siate
ancora registrati, sarà disponibile solo il bottone di
[SIMULAZIONE] grazie al quale è possibile compilare un tracciato
ed effettuare il calcolo di un nuovo indice.
Se registrato
l'utente potrà inserire nuovi casi e gestire tutto il registro
della banca dati dei tracciati.
NOTA : accanto
alla casella del Codice di Accesso sono diosponibili due icone
grazie al quale accedere alle informazioni di registrazione e
alle funzioni di esportazione dei dati e di procedure di
sicurezza. |
 |
Manutenzione e sicurezza
Dal
menu principale è possibile accedere alla icona che visualizza
il pannello di Manutenzione e Sicurezza.
In questa
istanza è possibile svolgere le seguenti attività :
1. Protezione dei dati
Effettua una copia fisica del file di archivio nel
disco locale del proprio sistema 2. Ottimizzazione
del registro Comprime e reintegra il file del
registro (dtabase) locale e permette eventualmente di
ripristinare l'ultima versione di sicurezza. 3.
Registro centro pilota Esporta un file di
trasferimento per le multicentriche, nel caso l'utente sia
registrato presso un dominio comune.
Export Excel file Il pannello visualizza anche tre
statistiche relative ai dati correnti e permette di esportare
alcuni repertori di dati in formato Excel in una locazione a
discrezione dell'utente
|
 |
Profilo di registrazione utente e
licenza
Dal menu principale è possibile
accedere alla icona che visualizza il pannello di relativo
all'utente registrato.
Oltre ai dati anagrafici dell'
ente e/o istituzione che utilizza il programma, sono riassunte
anche le codifiche che identificano la copia del programma e i
livelli di abilitazione tipici della versione registrata
In questo pannello, in ragione della versione acquistata, il
centro di riferimento può personalizzare fue aree grafiche con
il proprio logo e con un banner di visibilità.
Queste due
immagini, se presenti, sono utilizzate e inoculate con una
tecnica di steganografia, affinche il programma venga assicurato
in termini di paternità secondo norme di anti-contraffazione e
confidenzialità
In effetti nel caso i dati vengano
condivisi in uno studio esterno (Es. una multicentrica), anche
se i dati saranno sempre trattati in modo anonimo, sarà sempre
possibile identificare i casi risalendo in modo criptologico
alle schede della banca dati di origine.
|
 |
Pannello di calcolo del tracciato :
CASO SIMULATO
In tutte le versioni del programma è
possibile accedere al modulo della [ SIMULAZIONE ] Questo
permette di apprezzare tutte le funzionalità di calcolo cosi
come di fatto saranno sfruttate in una copia licenziata.
Tutti i pannelli delle misure sono pienamente interattive e
fornendo con le barre graduate i punteggi relativi ai parametri
applicabili, istantaneamente il grafico del Indice di
Endometriosi viene disegnato.
Tutti gli indici
normalizzati delle sezioni di valutazione sono riportati nella
tabella sinottica e grazie agli acronimi indicati per ogni
singolo punteggio è possibile riconoscere i colori di ogni
componente del normogramma in base al colore.
NOTA :
nella simulazione il pannello riporta anche una matrice di
follow-up che ha solo scopo indicativo. Altrettando per i
bottoni di [TRATTAMENTI] e di [CHIRUGIA] che sono riportati a
solo scopo dimostrativo |
 |
LA GRIGLIA DI GESTIONE DATI
Nelle versioni abilitate
quando si accede al modulo della [GESTIONE REGISTRO] si
visualizza un griglia dati con la lista di tutti i casi di
schede IE registrate.
Ogni riga identifica un caso e
selezionando una riga si visualizzano anche tutti i followup
delle valutazioni svolte.
La griglia è interattiva è una
console di gestione completa che permette di svolgere tutti i
tipi di attività tipiche della gestione dati quali :
1.
Inserimento nuovo caso o nuovo followup del profilo corrente
2. Aperture della scheda anamnestico/anagrafica del caso 3.
Ricerca incrementale di un caso 4. Stampa dello schermo
corrente 5. Cancella zione del caso 6. Cancellazione di un
followup 7. Modifica di un caso corrente e/o di un followup
Insieme ai dati alfanumerici di un followup viene anche
visualizzato il normogramma corrispondente alla valutazione
selezionata |
 |
Cinetica dei follow-ups
Tutte le versioni di IE-RING
danno la possibilità di registrare interviste successive della
paziente.
Le valutazioni periodiche sono riportate in
ordine cronologico quando si evidenzia una riga del caso di
proprio interesse nel modulo della [GESTIONE REGISTRO].
Grazie al motore di grafici il programma crea un line-chart che
permette di apprezzare visivamente la evoluzione del caso. |
 |
|
|
|
|